APPUNTI DA: "L'OPERA D'ARTE NELL'EPOCA DELLA SUA

RIPRODUCIBILITA' TECNICA"

(Walter Benjamin)

 

Sarebbe errato sottovalutare il valore delle lotte di classe, in

Quanto, esse eliminano un certo numero di concetti tradizionali,

quali i concetti di creatività e di genialità, di valore eterno e di

mistero, concetti la cui applicazione incontrollata, induce ad

un'elaborazione in senso fascista del materiale concreto.

… l'opera d'arte è sempre stata riproducibile. Una cosa fatta

dagli uomini ha sempre potuto essere rifatta da uomini…

La riproduzione tecnica dell'opera d'arte è invece qualcosa di

nuovo, che si afferma nella storia ad intermittenza…

Anche nel caso di una riproduzione altamente perfezionata,

manca un elemento: l'hic et nunc dell'opera d'arte, la sua esistenza

unica è irripetibile nel luogo in cui si trova….

La riproduzione tecnica può per esempio mediante la fotografia,

rilevare aspetti dell'originale che sono accessibili soltanto

all'obiettivo… Le circostanze in mezzo alle quali il prodotto

della riproduzione tecnica può venirsi a trovare possono lasciare

intatta la consistenza intrinseca dell'opera d'arte, ma in ogni modo determinano la

svalutazione del suo hic et nunc.

 

 

macn.JPG (1730 byte)

PAGINA PRECEDENTE

occhio.JPG (4161 byte)

INDICE

mangl.jpg (1281 byte)

PAGINA SEGUENTE