Nella letteratura, cosi`come in molti altri campi d`indagine,possono essere rintracciati degli elementi utili alla risoluzione del problema progettuale.Dai testi di letteraturainfatti possono essere selezionati dei brani per il soggetto significativi , all`interno dei quali devono venire estrapolate delle categorie [elementi dominanti nel testo che provocano un affascinamento nel lettore].
Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo.
ISABEL ALLENDE
[...]Ma consideri ognuno , quanto valore , quanto significato é racchiuso anche nelle piú piccole nostre abitudini quotidiane , nei cento oggetti nostri che il piú umile mendicante possiede : un fazzoletto una vecchia lettera , la fotografia di una persona cara . Queste cose sono parte di noi , quasi come membra del nostro corpo ; né é pensabile di venirne privati , nel nostro mondo, che subito ne ritroveremmo altri a sostituire i vecchi , altri oggetti che sono nostri in quanto custodi e suscitatori di memorie nostre .
PRIMO LEVI
Stavamo entrambi in silenzio : ognuno aspettava che l'altro parlasse, ma la parola non é il solo mezzo di comprensione tra due anime .C'é qualcosa di piú grande e di piú puro di ció che la bocca esprime.Il silenzio illumina le nostre anime ,sussurra ai nostri cuori ,e li unisce.Il silenzio ci separa da noi stessi , ci fa navigare nel firmamento dello spirito e ci avvicina al cielo.
Mi mancava qualche cosa per riempire l'abisso della mia esistenza: scendevo nella valle, mi innalzavo sulle montagne chiamando con tutta la forza dei miei desideri l'ideale oggetto di una fiamma futura; l'abbracciavo nei venti, credevo di udirla nei gemiti del fiume, tutto era quel fantasma immaginario, egli astri nei cieli, e il principio stesso della vita dell'universo.
Così, l'aspetto delle cose cambia
secondo le emozioni, e così
scorgiamo in esse la magia e la bellezza, mentre la magia e la bellezza sono
in realtà in noi stessi.
...solo il nostro spirito può comprendere la bellezza, o vivere e crescere con essa. Essa
sconcerta la nostra mente, siamo incapaci di descriverla a parole; è una senzazione che i nostri occhi non riescono a
vedere, derivante dalla persona che osserva e da quella che è guardata. La vera bellezza
è un raggio che emana dal sancta sanctorum dello spirito e illumina il corpo, come la vita viene dalla profondità della terra e
da colore e profumo ad un fiore.
GIBRAN
A ben guardare, era stato Hans che, passo dopo passo, lo aveva trascinato con se dal paese dell'infanzia nel regno della conoscenza e della responsabilità. Ma ora, ad Erwin sembrava che la primitiva intatta gioia di vivere lo avesse abbandonato...
HESSE
CATEGORIE |
GERARCHIE |
|
RICORDO | RICORDO |
MEMORIA |
CUSTODI | CUSTODI |
|
SUSCITATORI DI MEMORIE | SUSCITATORI DI MEMORIE |
|
SILENZIO | CONOSCENZA | CONOSCENZA |
COMPRENSIONE | SENSAZIONE | SUSCITARE EMOZIONI |
ANIME | EMOZIONI | |
DESIDERI | GIOIA | |
EMOZIONI | SPIRITO | |
MAGIA | ANIME | |
BELLEZZA | DESIDERI | |
SENSAZIONE | CONPRENSIONE | COMUNICAZIONE |
SPIRITO | INFANZIA | |
PROFUMO | BELLEZZA | |
INFANZIA | SILENZIO | ASSENZA DI SUONI |
CONOSCENZA | PROFUMO | |
GIOIA | MAGIA |
Attraverso le categorie identificate e`possibile poi definire degli OBIETTIVI, essenziali per la realizzazione del progetto.