Minimale:esempi
Regola
1: costruire gli oggetti attraverso volumi lineari di figure lunghe, slanciate,
fini ma comunque compatte:

In
questa lampada si può notare l'accentuata verticalità e al contempo la
linearità che dà al tutto un'impressione di leggerezza ed essenzialità.

La
stessa cosa vale per questa libreria,ridotta,nella sua essenzialità,a una trave
verticale a cui sono collegati dei piccoli e sottili ripiani che non intaccano
lo slancio e la linearità dell'intera struttura.
Regola 1(bis): come piani utilizzare oggetti bidimensionali, dallo spessore
fine:

In
questo tavolo le gambe sono molto sottili così come lo spessore del piano.

Questo
lampadario è stato invece quasi ridotto a un puro oggetto bidimensionale
sospeso nell'aria...
Regola 9: usare come colori principalmente il bianco,il grigio,il nero (anche
insieme):

I
colori di questo tavolo,grigio e bianco,ne risaltano l'essenzialità.