quello
che e' coperto e' curioso.....
|
![]() |
cio' che e' sfumato
e' curioso....
in un intervallo da 0 a 9 sara' curioso quello compreso tra 3-6. |
![]() |
sono
incuriosita davanti ai contrasti chiaro-scuro....
il contrasto chiaro-scuro assoluto sara' rappresentato dal bianco e dal nero. |
![]() |
la trasparenza
in uno sfondo nero e' curiosa....
le linee che definiscono l'elemento e la sua struttura saranno trasparenti se poste in uno sfondo nero. |
![]() |
il
sopra e il sotto....
una linea retta orizzontale passante per il centro dividera' in due parti individuando un "sopra" e un "sotto". |
![]() |
riconoscibile
cio'
che e' visibile e' riconoscibile...quando.....
l'elemento e' riprodotto nella sua totalita'. | ![]() |
![]() |
![]() |
quando da molto piccolo diventa grosso. | ![]() |
ha contorni ben definiti con linee o punti che ne seguono l'andamento. | ![]() |
se riporta marchi, simboli o scritte caratteristiche. | ![]() ![]() |