nomade

                                                                                      nomade:  -1-  -2-  -3-  -4-
 
"Giappone nomade"
Il NOMADE in queste immagini lo si riconosce negli elementi di trasgressività,
nel contrasto creato tra tradizione (vedi il Kimono [1], i lineamenti tipicamente orintali [2] )
e l'oggetto "estraneo" (vedi gli occhiali da sole [1], i finti cchi azzurri [2] ).
 
  
 
Queste due immagini aiutano a definire meglio l'idea di nomade, in questo caso il nomade e' rappresentato da elementi insoliti, elementi che contrastano la regolarita' dell'immagine, grazie ad un contrasto di forme e colori questo lo si puo' creare attraverso la seguente regola:
- Nomade sara' quel soggetto che presenta forme e contorni irregolari in un campo di forme regolari. 

-Sara' nomade il soggetto che grazie ai suoi colori contrasta con i colori dell'ambinte circostante.  
Un colore contrasta con un altro quando quest'ultimo si trova lontano dal suo posto nel cerchio cromatico, l'esmpio piu' lampante e' dato dai colori complementari.

  
  nomade:  -1-  -2-  -3-  -4-
menu'
matrici
menu'
del saggio