Le prime testimonianze di un effettivo e radicale intervento umano nel
modificare la natura
            
di questi luoghi viene dal monastero situato nelle vicinanze dell`attuale
paese,
                  
dove sono stati rinvenuti in uno stato di pefetta conservazione dei
                    
volumi scritti da un gruppo di monaci che visse in quel monastero
                       
nel tardo medioevo, oltre alla raffigurazione di piante ormai
                         
scomparse si sono trovate tesimonianze sulle opere di
                           
bonifica attuate da diversi gruppi di religiosi nelle
                           
zone  pianeggianti del fondovalle che separano
                         
le varie collline: questi interventi di bonifica del su-
                        
olo hanno permesso di ottimizzare le colture di cereali,
                     
risorsa di cibo fondamentale ancora oggi utilizzata anche
                  
se non c`e' piu` una dipendenza vitale da questo tipo di risorse.
              
Una risorsa che viene ancora intensamente sfruttata e' la vite che viene
         
coltivata ormai da secoli e che costituisce una delle risorse principale
del luogo.