OGGI   ....colline armoniose tra vigne e boschi....
 
  
 
 
I due versanti su cui domina il paese, hanno caratteristiche assai diverse. Alcune più dolcemente degradanti, più ripide, solcate e tortuose le altre. Nelle prime, la diversa struttura del terreno, costituito prevalentemente da "terra bianca" con affioramenti nel fondo- valle di "tu blu" , ossia argilla grigia, ha permesso un maggiore sfruttamento dal punto di vista agricolo, con seminativi e prati. Nelle seconde, le caratteristiche delle "terre rosse", unitamentealla difficolta’ di coltivazione dovuta alla forte pendenza del terreno, ha permesso la sopravvivenza di boschi di castagno in quei  versanti esposti a nord. La coltivazione del castagno da frutto tuttavia, non e’ mai stata tanto intensa e ampiamente diffusa, la coltivazione di questa specie infatti era finalizzata principalmente alla produzione di legname. Le trasformazioni del territorio sono sempre state legate ad evoluzioni economiche e sociali; anche questo ha subito cambiamenti notevoli nell’ultimo secolo. Alla fine dell’ottocento, il territorio di Settime era molto ricco di boschi di querce, castagni,  pino silvestre, acero campestre e altre varieta’ autoctone. 
 
 
next