L'elemento deve essere scomponibile in parti (fig. B) | ![]() |
Ogni parte deve avere dimensioni tali che stiano in rapporto di 2:3 con le dimensioni delle parti immediatamente prossime per dimensione (fig. C) | ![]() |
Ogni parte deve avere uno spazio interno | ![]() |
Ogni parte deve avere un meccanismo di apertura che le permetta di inglobare la parte più piccola (fig. E) | ![]() |
A
partire dalla struttura del mouse si possono ricavare queste altre leggi:
L'elemento è scomponibile in una parte più grossa ed in molteplici parti più piccole | ![]() |
La parte più grossa deve fungere da contenitore per le parti più piccole | ![]() |
La parte esterna deve avere una o più parti che permettano di visualizzare gli elementi in essa contenuta | ![]() |
I colori di sfondo devono evidenziare per contrasto gli elementi |