Ritorna alla pagina principale

  UNA INIZIATIVA CIRCOLO AUGUSTO MONTI, MONASTERO BORMIDA

con il contributo della Provincia di Asti, Assessorato al Turismo

in collaborazione con i Comuni e le Associazioni Pro Loco di:
Monastero Bormida, Bubbio, Ponti, Cassinasco, Roccaverano

  testo e grafica di Sergio Novelli    

In una ristretta zona della Langa Astigiana cinque paesi raggruppati intorno alla grande collina di Roccaverano hanno conservato una antichissima tradizione e organizzano ogni anno, tra marzo e giugno, le sagre dei Polentoni.
L'origine di queste feste, che oggi alternano momenti gastronomici ad altri di rievocazione storica e di vita contadina, si collega alle manifestazioni folkloristiche che un tempo caratterizzavano il Carnevale e la Quaresima, quando arrivavano nei paesi gruppi di calderai che stagnavano pentole, paioli e caldaie.
Da questa realtà si è partiti per creare una ricostruzione leggendaria che lega la nascita di queste feste rurali ad un atto storico di generosità operato, vuole la gente, dal marchese, Signore di queste terre all'inizio del 1570, nei confronti della popolazione e di un gruppo di calderai (magnèin) stremati dalla fame e bloccati in zona da un inverno rigido foriero di carestie. Pur se la carestia endemica patita da quasi tutta l'Italia settentrionale nella seconda metà del cinquecento è un fatto storicamente avvenuto, nulla attesta con certezza che il munifico nobiluomo abbia veramente sfamato sudditi e sventurati artigiani con una gran quantità di farina, salsiccia, uova, cipolle e quant'altro, con cui si sarebbe data vita al primo "Polentone" della valbormida. Poco importa, però: ciò nonostante infatti è un inequivocabile dato di fatto che le feste del Polentone si svolgano immutate, da tempo immemorabile, in questi cinque paesi sperduti nella bassa langa, incastonate come cinque pietre prezione nella più antica e vera cultura floklorica del Piemonte contadino.

 
 

il Polentone di MONASTERO BORMIDA
il Polentone di BUBBIO
il Polentone di PONTI
il Polentone di CASSINASCO
il Polentone di ROCCAVERANO

 


ultimo aggiornamento: 24 novembre 1999 (Felice Traversa).