Sono arrivata al Bricco della Lepre, solcato da lunghe filedi viti, sul crinale mollementeda una parte della valletta del Boglietto..(Piera Rosa Risso)
 
                                  Sul breve tratto di viottolo, al crocicchio tra la cascina dell'avvocato, la chiesetta dalle volute barocche e il forno di Martino, vicino al muretto fiorito di Ghitin...  
(Piera Rosa Russo)...

 

                                                  In quelle colline ripide, colme di sole torrido e di geli invernali veniva, coltivata quella terra, molto più di ora, a vigna poichè richiedeva, a parte quel continuo, paziente, faticoso lavoro poca acqua per innaffiare se non nei primi anni, e lì davvero era preziosa l'acqua. 
Le vigne come in una magia mutavano il colore delle colline soprattutto in autunno quando le foglie si tingono di rosso, di calde e festose sfumature.  
(Marco Quaini)

  

Lo spettacolo che si vede nelle tiepide sere d'autunno era assolutamente impareggiabile; tra i filari variopinti spuntavano le rose, utilizzate per controllare le malattie delle vigne. Gli alti bastoni che sorreggono i tralci svettano quasi come dei guardiani atti alla salvaguardia dei loro frutti...
 ciò che hai visto per ora è sufficiente
 il resto lo scoprirai in seguito...