IL MIO PARADIGMA NARRATIVO PRENDE SPUNTO DA UNA CANZONE SCRITTA DALLA NOTA MUSICISTA ANGGUN.
LA MUSICA E' ARMONIOSA NEL RITMO E PROFONDA NEL SUO SIGNIFICATO.
IL RACCONTO MUSICALE PARLA DI UNA ROSA NEL VENTO: IL FIORE HA ACQUISTATO UN GRANDE SIGNIFICATO PERCHE' RAPPRESENTA NEL SITO LA HOME PAGE. NELLA ROSA RICORDO MIA MADRE E IL SUO AFFETTO, UN NIDO DOVE POTER TORNARE SEMPRE E TROVARE ACCOGLIENZA E COMPRENSIONE. LA MIA HOME DEVE QUINDI OFFRIRE TALI CARATTERISTICHE. LA ROSA INOLTRE E' IL FIORE DELLA PASSIONE E DELL' AMORE.
IL VENTO RAPPRESENTA IL CAMBIAMENTO E IL VIAGGIO, UN MEZZO CHE PORTA IN MODO FANTASTICO IN QUALUNQUE DIREZIONE; TECNICAMENTE RAPPRESENTA I COLLEGAMENTI, I LINK.
DUNQUE I VARI COLLEGAMENTI DEL SITO PARTONO DALLA HOME
(LA ROSA), E SI DIRAMANO COME TRASPORTATI DAL VENTO IN DIVERSE DIREZIONI,  CONDUCONO IN "SFERE" DIVERSE, OGNUNA CON UN PROPRIO SIGNIFICATO. DA OGNI SFERA PERO', VI E' LA POSSIBILITA' DI TORNARE ALLA HOME PAGE.
I LINK, COME HO DETTO, PORTANO IL VIAGGIATORE IN SFERE CHE RACCONTANO OGNUNA UNA PROPRIA STORIA; LE VARIE SFERE SONO COME TANTE PICCOLE ROSE SPARSE NEL SITO MA TUTTE NATE DALLA ROSA MADRE, LA STESSA DELLA HOME PAGE.

dalla sfera centrale (la rosa), si diramano dei collegamenti che portano in "mondi" nuovi, rappresentati dalle sfere piu' piccole (le rose). sono otto vie differenti che conducono ognuna in un posto diverso.
all' interno dello schema, che rappresenta la base della mia storia ispirata alla canzone, mi pongo come la rosa al centro di tutto, una sorta di guida che consente di visitare agevolmente i mondi sognati, quelli che vogliamo raggiungere (rappresentati dalle sfere piu' piccole). il mezzo attraverso il quale ci muoviamo in questo mondo fantastico e' il vento, lo stesso vento che scuote la rosa principale, un vento che rappresenta il cambiamento ma anche il viaggio, o meglio il sogno del viaggio. in sostanza mi trovo di fronte a due energie: quella della rosa madre, tranquilla e rassicurante, e quella del vento travolgente e rigeneratore.

LO SCHEMA PRESENTATO RAPPRESENTA QUELLO CHE E' IL CATALIZZATORE DEL MIO SITO: DAL PUNTO DI UNIONE CON IL PARADIGMA NARRATIVO, ACCORPANDO FUNZIONI E SIMBOLOGIE TRA LORO SIMILI, OTTENGO QUELLO CHE SARA' LO SCHEMA DEL SITO, OSSIA UN PERCORSO STRUTTURATO CHE AGEVOLA L' UTILIZZATORE.
 
 

 LA STORIA, IL PRINCIPIO..
 
 

OGNI PARTE DELLO SCHEMA VERRA' QUI DI SEGUITO ILLUSTRATA
LO SCHEMA DEL MIO SITO E' PRESENTATO DALL' IMMAGINE CHE SI PUO' VEDERE SOPRA. LA PRIMA COSA CHE SI NOTA ATTRAVERSO L' OSSERVAZIONE DEL DISEGNO SONO I COLORI: ESSI SPECIFICANO LA FUNZIONE A CUI CORRISPONDONO LE VARIE PARTI. LO SCHEMA NASCE UNENDO IL CATALIZZATORE CON IL PARADIGMA NARRATIVO; L' UNIONE NON E' STATA FATTA IN MODO CASUALE, BENSI' TENENDO CONTO DI FATTORI SIMILI TRA LORO. PIU' CONCRETAMENTE, LE ESTREMITA' DEL PARADIGMA NARRATIVO CONTENGONO IN UNA SORTA DI MACROSTRUTTURA, IL CONTENUTO DEL CATALIZZATORE.
COME HO DETTTO PRIMA, I COLORI DISTINGUONO LE FUNZIONI DELLE VERIE "ZONE" FACILITANDONE LA LETTURA.
NELLA PARTE CENTRALE POSSIAMO OSSERVARE LA GRANDE SFERA ROSSA, LA QUALE RAPPRESENTA LA ROSA MADRE OSSIA LA HOME PAGE, QUEL PARTICOLARE LUOGO DI CUI HO GIA' PARLATO, IL LUOGO DEL RITORNO, TRANQUILLO E OVATTATO. IN TUTTO IL SITO QUESTA IDEA DI AMBIENTE IN UN CERTO SENSO FAMILIARE, RICORRE SPESSO, INFATTI HO POSIZIONATO ANCHE NELLE ALTRE PICCOLE SFERE, DEI SIMBOLI CHE RICHIAMANO LA HOME, UNA SORTA DI RAPIDA PORTA D' ACCESSO VERSO LA ROSA MADRE. IL COLLEGAMENTO, O MEGLIO, I COLLEGAMENTI CHE PaRTONO DALLA HOME PAGE, SONO RAPPRESENTATI DAL VENTO, L' ELEMENTO CHE HA PRESO LA PICCOLA ROSA E L' HA CONDOTTA IN GIRO PER IL MONDO.
ED IL VENTO PORTA PROPRIO IN UN AMBIENTE COME QUESTO, LA SFERA BLU SCURA CHE SI DIRAMA E CHE RAPPRESENTA UNA DELLE PICCOLE ROSE: OGNUNO DI QUESTI AMBIENTI E' CONTRADDISTINTO DA UN NUMERO E DA UN COLORE VIA VIA PIU' INTENSO.
  - lA SFERA NUMERO 1 HA UN AZZURRO MOLTO CHIARO; ALL' INTERNO DELLA MIA STORIA, CHE SI ISPIRA ANCHE AL RITMO E ALLA `SONORITA' DELLA MIA CANZONE SCELTA, QUESTA E' LA PRIMA PICCOLA ROSA PARTITA PER IL LUNGO VIAGGIO: AL SUO INTERNO ESSA RACCONTA L' ARCHITETTURA DEL PAESE VISITATO IN MODO PIU' GENERICO PER POI   APPROFONDIRLO (CON L' UTILIZZAZIONE DI COLLEGAMENTI AGGIUNTIVI) IN ALCUNE SEDI SUCCESSIVE. LE AREE SUCCESSIVE SONO QUELLE PRESENTATE NEI COLORI ARANCIO,GIALLO E VERDE (ANCHE QUESTI ELEMENTI EVOCANO LA MUSICA). ESSE SONO UN PO' LA MENTE DELLA PICCOLA ROSA, E NE RACCONTANO IN MODO FANTASIOSO, I PARTICOLARI OSSERVATI ( NEL CASO SPECIFICO, DI ARCHITETTURA). SUCCESSIVAMENTE, ALTRI PICCOLI COLLEGAMENTI PORTANO IL NAVIGATORE A SCOPRIRE DELLE CURIOSITA' O DELLE NOVITA' RIGUARDANTI IL CAMPO DI APPLICAZIONE.
OGNI SFERA "MEDIA" (QUELLE ARANCIO, GIALLO E VERDE) E' CARATTERIZZATA AL SUO INTERNO DA UN TIPICO RACCONTO, IL QUALE SEGUE UNO SCHEMA STUDIATO SULL' OSSERVAZIONE DELLE MATRICI: IN QUESTO SPECIFICO CASO, L' GGETTIVO USATO E' ESSENZIALE, QUINDI LE TRASFORMAZIONI SEGUONO L' ANDAMENTO "ESSENZIALE" (VEDI MATRICI DI TRASFORMAZIONE).
- LA SFERA NUMERO 2 HA UN COLORE PIU' SCURO DELLA 1, E RACCONTA DELLE FESTE E DELLA CULTURA IN GENERALE DEL PAESE: ANCHE QUI' CI TROVIAMO DI FRONTE AD ALTRE TRE SFERE CHE APPROFONDISCONO L' ARGOMENTO; IL RACCONTO IN OGNI SINGOLA SFERA E' CARATTERIZZATO DALL' AGGETTIVO ARMONIOSO CHE A SUA VOLTA SEGUE LE PROPRIE MATRICI; LA PAGINA QUINDI SARA' PIU' "ARMONIOSA".
COME NELLA PRECEDENTE ROSA, ANCHE QUI LA SPIEGAZIONE E' RESA PIU' INTERESSANTE ENTRANDO NEI PICCOLI COLLEGAMENTI SUCCESSIVI CHE SI DIRAMANO.
- LA SFERA NUMERO 3 ASSUME UN COLORE ANCORA PIU' SCURO, UN BLU INTENSO, E RACCONTA DEL MARE E DELLE ATTIVITA' AD ESSO LEGATE. ANCORA UNA VOLTA SI PRESENTANO LE TRE SFERE LE QUALI APPROFONDISCONO L' ARGOMENTO SUL MARE, PRESENTANDOLO CON L' AGGETTIVO PROFONDO. LA PAGINA QUINDI SARA' PIU' PROFONDA APPLICANDO LE MATRICI DI TRASFORMAZIONE GIA' SPIEGATE IN PRECEDENZA.


QUESTO E' UN PARTICOLARE DI QUELLA CHE HO CHIAMATO LA "MENTE" DELLA PICCOLA ROSA: QUESTE SFERETTE APPROFONDISCONO E INTEGRANO L' ARGOMENTO TRATTATO RENDENDOLO PIU' INTERESSANTE GRAZIE AI TRE COLLEGAMENTI SUCCESSIVI, QUELLI COLORATI IN VIOLA. IN OGNUNO DI QUESTI AMBIENTI MINORI, SI RACCONTanocuriosita',storie,opinioni e leggende.
 
 
 
 
 
 

COME ORGANIZZARE?!
 
 

 home