Scenario
1
questo è
un semplice esempio della messa in pratica del lavoro fin qui svolto: ho
scelto un' immagine, in questo caso una mia foto, e l' ho modificata cercando
di raggiungere come un risultato una nuova immagine che soddisfacesse gli
obiettivi che mi sono preposto. Per fare questo ho semplicemente applicato
le matrici che ho addotto dal mio immaginario, ossia le mie regole di progettazione
seguendo come percorso formale il paradigma organizzativo.
obiettivo: irreale
matrici utilizzate:
-
aperto_sospeso [sfumatura all' infinito]
-
suggestivo [contrasto caldo-freddo]
obiettivo: molteplice
matrici utilizzate:
-
evidenziato [bolla come evidenziatore-contenitore
dell' immagine]
-
marchiato [un netto segno contraddistingue
il viso centrale]
obiettivo: dinamico
matrici utilizzate:
-
crescente [accrescimento della massa
del viso]
-
veloce [movimento e distorsione della
figura]
risultato finale
un' immagine dal carattere aperto,
sospeso, suggestivo, evidenziato, marchiato, crescente e veloce e che soddisfa
gli obiettivi preposti