Paradigma
il
mio paradigma rispecchia le caratteristiche fondamentali del catalizzatore,
ha quindi un carattere aperto, suggestivo, vario e dinamico.
partendo dalla
scelta dei mattoncini utili alla realizzazione della mia idea ed alla affermazione
dei miei obiettivi
opero poi la
loro combinazione in questo modo:
es:
-
mattoncini di
partenza (a-b-c-d-e-f-g-h...)
-
combinazione lineare
e successiva (
a legato a
b e b legato a c
e cosi' via...)
-
la particolarita'
di questo schema sta nel collegamento che unisce ogni mattoncino della
struttura agli altri mattoncini, generando una determinata gerarchia organizzativa
in categorie, elementi ed eventi
-
ogni mattoncino
e' quindi fondamentale, ma completamente interagente e completante gli
altri mattoncini
si completa
in questo modo il paradigma in una struttura ad elica simile a quella del
dna
