PARADIGMA LETTERARIO
 
 
A: sará l'accesso al sito, e prevede due collegamenti che permettono di sceglier due percorsi diversi: uno percorso che permette di entrare e muoveri liberamente all'interno del sito, visitare le pagine più o meno rapidamente, dettagliatamente.
1: centro principale a cui si collegano tutte le pagine: ad ogni entrata, la pagina si presenterá diversa.
2-3-4: elementi principali.
4-5-6: elementi secondari di approfondimento degli argomenti secondari, che possono essere visti se si desidera fare un percorso più approfondito.
B:  questo percorso porterá ad elemento estraneo al sito, in un secondo momento sará possibile accedere al sito, ma senza poterlo visitare, si potrá solo uscirne.
  ORGANIZZAZIONE DEL SITO.
A: sará la mia home page, che conterrá due link, uno che porterá all'interno del percorso, l'altro che porterá a B. Il sito sará strutturato secondo un ipotetica giornata all'interno del luogo, gli eventi sono organizzati secondo i momenti principali e secondari di una giornata di 24 ore, si avranno cosi' due percorsi, uno veloce (alba,giorno e notte) un altro più dettagliato che può fungere da approfondimento del primo percorso (mattino, pomeriggio e sera), si accede ad un evento alla volta, senza poter tornare indietro, si potrá solo tornare all'"orologio", ossia un portale a cui si puotrá decidere in che momento della giornata entrare, i due percorsi saranno caratterizzati da un uso preciso di matrici: nel percorso più sintetico sará utilizzata una matrice o più ma di un unico obiettivo per pagina, le pagine del percorso secondario utilizzeranno matrici dell'obbietivo della pagina precedente e matrici dell'obbiettivo della pagina seguente.
La pagina B sará un falso accesso che permetterá di entrare in una pagina del sito e non proseguire la navigazione.
torna al paradigma