SENZAZIONI |
SOGGETTI
CAUSA |
MATRICE
FORMALE |
Luogo caro e familiare |
rifugio |
|
|

|
Dimensioni parallele, la |
visione e' filtrata dalla |
"siepe" e l'orizzonte e' |
pura immaginazione |
|
"...questa siepe che |
da tanta parte |
dell'ultimo orizzonte |
il gurdo esclude..." |
|

|
Trasposizione: il pen- |
siero e' la liberta' dei |
sensi e dello spirito |
|
Interminati spazi, |
sovrumani silenzi |
"...io nel pensier |
mi fingo...". |
|

|
Paura dell'immensita' |
che si intravvede nella |
nuova dimensione: ulti- |
ma indecisione prima |
del distacco totale. |
|
"Interminati silenzi |
...ove per poco il |
cuore non si |
spaura..." |
|

|
Qualcosa ci tiene sospe- |
si tra le due dimensioni: |
non riesce il distacco |
totale |
|
Il vento che scuote |
le piante e il suon di |
lei... |
|

|
Sospensione tra il finito |
e l'infinito |
|
"Nell'immensita' |
s'annega il pensier |
mio..." |
|

|
|
"...il naufragar me |
dolce in questo mare |
|

|