lo scenario |
partendo dal paradigma indiziario ho potuto, grazie ad un'analisi più accurata, evolvere la mia immagine dei pensieri di leopardi fino alla realizzazione del "non luogo" leopardiano; le matrici ricavate si trasformano qui in materia.
l'elemento più forte è sicuramente la
vita (le due sfere, una delle due appiattita), che viene sorretta dalla speranza (i setti trasversali, longitudinali e inclinati).non sono però di minor importanza gli elementi che circondano e si insinuano nei primi due; uno è il
pessimismo di leopardi (le forme tridimensionali a lamina) che cerca di "appropriarsi" della vita e della speranza, l'altro è la tristezza (i pilastri) che sorregge il pessimismo in tutti i suoi movimenti.infine l'ambiente è caratterizzato da uno sfondo totalmente oscuro che simboleggia l'
ansia che circonda i pensieri di leopardi.
|
|
pianta |
vista frontale |
|
|
vista laterale sinistra |
vista laterale destra |
|
|
prospetto1 |
prospetto 2 |