- PARADIGMA -

 

| Home | Obbiettivi | Oggetto | Analisi dell'oggetto | Aggettivi | Catalizzatore | I codici | Paradigma |

| Progetto | Scenari | Dettagli |

 

TUTTI GLI ELEMENTI, SINO AD ALLORA DIFFUSI UNIFORMEMENTE NELLO SPAZIO, MENTALE E SENZA TEMPO, DEL PRE-PROGETTO COMINCIANO A GUARDARSI INTORNO E COLLOCARSI. LA FORMA CATALIZZATRICE LI POSIZIONA, LI ORIENTA NELLO SPAZIO E FORNISCE LORO DELLE POSSIBILI DIRETTRICI DI SVILUPPO." (C.SODDU, E.COLABELLA, "Il progetto ambientale di morfogenesi").

 

Il passo successivo all'innesco del progetto è l'attivazione della propria logica progettuale. Essa sarà, soggettiva e diversa per ogni progettista il quale dovrebbe avere dei caratteri e degli elementi contraddistintivi, cioè una sua identità.

Il fatto di utilizzare un paradigma che regola l'evoluzione del progetto, consente al progettista di controllare il rapporto e il legame con le varie parti dell’edificio. Il paradigma organizzativo è un'idea soggettiva di organizzazione di elementi ancora sconosciuti. L'obiettivo è quello di riuscire con la nostra ipotesi organizzativa, cioè con il paradigma, a cogliere i possibili sviluppi futuri che, nel nostro percorso di realizzazione del progetto si generano.

Nel momento in cui, tale paradigma, non è più in grado di fornirci alcun impulso utile per continuare il nostro percorso di realizzazione del progetto, cioè quando non risponde più all'incremento di richieste che lo stesso progetto genera, ne cercheremo uno nuovo. Con un altro paradigma da utilizzare, che risponde meglio al livello di complessità raggiunto, si potrà procedere nella generazione della nostro progetto.

 

Il paradigma mi detta delle regole direttrici di come si sviluppa l'edificio nella sua totalità. In particolare mi detta come devono essere caratterizzate le varie parti dell’edificio che ho individuato e come si devono legare tra loro:

 

- DAL CATALIZZATORE -

 

- SVILUPPO DEL PARADIGMA -

Rotazione

Linee di contorno

Elementi costruttivi

Frazionamento

Linee fondamentali

Paradigma iniziale

Paradigma iniziale 3d

 

 
 

 

 

 

CARATTERISTICHE DELLE SINGOLE PARTI CONSIDERATE

 

  •  PARTE A: Una chiusura dinamica che prende forma dalle parti dell’involucro che svettano più alte e il suo dinamismo deriverà proprio dal fatto di seguire tali contorni.

  •  PARTE B: Parte centrale articolata e compatta in cui gli elementi riflettenti sono predominanti.

  •  PARTE C: Una zona posta in angolo in cui la funzione di flussi di percorrenza è resa chiara dalle forme dell’involucro che dovranno essere tali da rappresentare il dinamismo della funzione che gli sta dietro.

  •  PARTE D: Una zona posteriore strettamente connessa con la precedente (parte c) in quanto deve esserci ancora presente la caratteristica di dinamismo derivante dalla funzione dei flussi di percorrenza che deve essere evidenziata in facciata.

  •  PARTE E: Un basamento solido e massiccio in cui la caratteristica di sostegno deve prevalere in modo sorprendente.

 

 

GERARCHIA DELLE PARTI

 

Le varie parti che sono state individuate nel paradigma iniziale non hanno e non devono avere lo stesso e medesimo grado di importanza, ma dovranno avere una gerarchia ed essere organizzate in tale modo.

La struttura gerarchica delle diverse parti individuate nel mio paradigma iniziale è la seguente:

Tale struttura comporta l’individuazione e quindi la rappresentazione e la progettazione dell’elemento con più alto grado gerarchico in modo che si colga il suo maggior valore rispetto agli altri di minor livello di gerarchia.

 

 

RELAZIONE TRA LE PARTI

  

Ogni singolo elemento individuato dell’edificio si deve legare con quelli che gli stanno accanto. Il legame avverrà attraverso dei codici di trasformazione che avranno una caratterizzazione uguale o anche diversa rispetto a quella delle parti da legare.

Prendendo i vari livelli gerarchici individuati si stabiliscono tutte le possibili relazioni tra le parti:

 Queste relazioni che collegano vicendevolmente le parti dell'edificio:

  • A-B

  • A-C

  • A-D

  • A-E

  • B-C

  • B-D

  • B-E

  • C-D

  • C-E

  • D-E

possono anche non essere tutte sviluppate con i codici di trasformazione; solo quelle che servono direttamente al progetto verranno create.

 

| Home | Obbiettivi | Oggetto | Analisi dell'oggetto | Aggettivi | Catalizzatore | I codici | Paradigma |

| Progetto | Scenari | Dettagli |