UTILE E MAIEUTICA




Un'architettura, se ben riuscita sotto tutti i punti di vista, deve riuscire a generare
nell'utente stesso una condizione di benessere e di pace; deve essere quindi in grado di
migliorarne la percezione spaziale annullando qualsiasi sensazione di smarrimento e inadeguatezza.

Spazialmente vivo --> deve consentire le relazioni tra gli utenti --> comunicazione

--> armonia tra le parti dell'impianto edilizio



SOCIALE --> deve unire e non essere motivo di segregazione

UTILE --> sviluppo di architetture di una certa qualitą estetica a bassi costi di produzione

Credo che un budget limitato e la necessitą di produrre una tecnologia costruttiva avanzata,
replicabile, facilmente montabile ed economica stimoli il progettista a trovare
soluzioni apparentemente semplici, ma frutto di grossa elaborazione.


ECONOMICA --> ricerca di migliore performance tecnica in termini di costi e dettagli
di realizzazione abitabile --> miglior comfort



COME BACK