PARADIGMA ORGANIZZATIVO                                                                       EVOLUZIONE DEL PARADIGMA             HOME

 

Esaminando attentamente lo scorpione ci accorgiamo che la sua forma può essere ricondotta all'unione dei seguenti fattori/eventi:

Due corpi principali;
Due elementi simili di entità rilevante e fortemente simbolici non connessi tra loro direttamente, indipendenti da tutti gli spazi tranne da uno centrali;
Due corpi più piccoli connessi rispettivamente ai due corpi centrali in forte rapporto dialettico ma non comunicanti;
Un corpo alla base connesso rispettivamente ad un corpo centrale ed un altro elemento dalla medesima entità connesso a sua volta all'altro corpo principale;
Un elemento che connette i corpi centrali ma è esso stesso uno spazio anche se con minore valenza;
Due elementi che connettono un corpo centrale ad un corpo connesso all'altro oggetto centrale.

 

E' da sottolineare il fatto che il paradigma non è la sezione di un edificio o uno spazio,ma ci indica solo la sua struttura relazionale.