INTELLIGENTE:
# i passaggi saranno dimensionati in funzione del numero d’utenti previsto e nel rispetto dei minimi funzionali;
# in ambienti ove si voglia molta luce: superfici chiare/lucide, assenza di ostacoli, ambienti aperti a luce zenitale
# in ambienti comuni: luce intensa e superfici chiare, superfici facilmente pulibili, materiali “tecnologici” (acciaio-vetro)
# in ambienti privati: volumi proporzionati al numero di utenti / alle funzioni ospitate
# in ambienti ove si voglia poca luce: superfici ruvide e scure, luce puntuale e radente le superfici
# parte strutturale a vista con annesse altre funzioni: illuminazione, impianti
# utilizzo di rampe in alternativa alle scale
# sistemi di elevazione meccanica potenziati e “dichiarati” (ben visibili ed accessibili)
# scelte tecnologiche pelle esterna in risposta specifica a condizioni ambientale (celle fotovoltaiche/ facciate ventilate/ …)
# venti naturali sfruttati per areaziopne interna
# sfruttamento energia solare