quarto campo d'esistenza 
come si traccia il confine tra interno ed esterno: 

1)il confine tra esterno ed interno risulta essere mediato da una zona di passaggio,che lo rende meno drastico.folgorante. 
 
2)i due quadrati rappresentano rispettivamente due possibilita' quella di avere uno spazio definito e completamente chiuso,impenetrabile,ed un secondo spazio aperto in cui interno ed esterno interagiscono.aggressivo ed esplosivo. 

3)da una forma ne nascono altre che hanno parti in comune con questa e ne rappresentano il tramite tra esternoee interno.aggressivo ed esplosivo e forse anche folgorante. 

4)all'nterno di una forma chiusa ne nasce un'altra tangente a questa in un punto che rappresenta il passaggio interno esterno.aggressivo. 

5)queste forme decrescenti che si possono propagare in tutti i sensi rappresentano un graduale passaggio tra interno ed esterno.esplosivo. 
 
6)ho scelto questo particolare di Boccioni che fa parte dell'opera "forme uniche di continuita' nello spazio"(1913),proprio per il concetto che esprime che risulta gia' chiaro nel titolo stesso.aggressivo,esplosivo e folgorante.

 
 
 
 
 HOME 
 MATRICI 
 BACK