terzo campo d'esistenza
come si divide e come si moltiplica: 1)divisione in base alla struttura portante della figura primaria(cerchio,quadrato,triangolo).esplosivo. 2)si moltiplica la base modulo per tre aumentando per ogni segmento formato di le componenti in modo crescente.esplosivo. 3)la struttura e' divisa in modo concentrico di modo che proporzionalmente una forma possa essere contenuta in una nuova.aggressivo. 4)moltiplicazione della medesima forma che ruota attorno ad un asse quasi generandosi l'una con l'altra.esplosivo e folgorante. 5)il modulo si moltiplica per quattro mantenendo un cardine ma spostandosprima a destra poi a sinistracreando al centro una figura riconoscibile(quadrato).folgorante. 6)la stessa forma si divide sempre in due parti,queste vanno a disporsi nella riga successiva ai lati di quella che le genera.esplosivo. 7)prendendo spunto da Mondrian,il quadrato si divide sempre in due parti regolari decrescendo,la lettura puo' essere effettuata anche nel senso inverso quello della moltiplicazione.esplosivo e folgorante. 8)si moltiplica
con un moto ondoso e ripetuto. aggressivo.
|
![]() |
|
|
|