![]() |
dal paradigma n.2
si ricava la forma , la struttura del pezzo superiore del paradigma che rappresenta l`ingresso a tutto il paradigma. esso e` posto dopo il primo paradigma poiche` pur essendo il pezzod`entrata, esso e` derivato da una analisi successiva a quella per il catalizzatore n.1 |
|
|
||
questa e` lo schema spoglio
della parte iniziale del paradigma |
successivamente esso viene riempito come fosse un "labirinto" e rappresenta il luogo dove inizia il paradigma | e questa forma e' dovuta al
fatto che esso e`ipoteticamente il luogo dove sono raggruppate le incertezze e i dubbi |
![]() |
|
![]() |
|