PARADIGMA 3 
quest'immagine - il catalizzatore n. 3 - non e' affatto lontano dall'idea del volo, perche' e' nel cielo, in questo stesso cielo frastagliato dalle cime di questi alberi, che si realizza questa meraviglia e allora ecco da dove nasce 
l'idea di sceglierla  

e nel mio partadigma come si inserisce quest'immagine?  
si inserisce quasi successivamente al catalizzatore n'1 anche se la sua funzione e' piu' esplicativa se considerata successivamente...

questo perche':  
perche' da quest'immagine, in questa immagine, ho intravisto un possibile legame, un nesso, tra le matrici che non sono ancora state spiegate e indicate, ma che come zavarre ci tengono con i piedi per terra, poiche' sono il perno di tutto il paradigma, e che erano gia' nella mia mente, ma  semplicemente in un riguadro, che cercava una forma certa e consequenziale nel quale vorticizzare, quindi...  avendo bisogno di un mezzo di relazione tra le matrici, ho pensato di simboleggiarlo con la  forma qui a destra nella sua veste  rosso acceso, che è poi un infantile ritaglio del cielo che si intravede tra gli alberi...così a simboleggiare che tra le tante matrici c'e' un luogo - mentale, chiuso, arioso, geometrico,  farfallesco,-  in cui  esse sono in contatto e si passano la voce su quello che si dice....
 
 
 

 
home paradigma
menu'
home catalizzatori