SCENARIO  2
 
SCENARIO 3 PARADIGMA ORGANIZZATIVO HOME PAGE
 
 
EVENTO A: COPERTURA, VISTA DALL'ALTO, MATERIALE UTILIZZATO PLASTICA LEGGERA E SOTTILE.
 
PARTICOLARE DELLA COPERTURA, IN CUI SI NOTA IL FUNZIONAMENTO E LA MATRICE DI PARTENZA
UTILIZZATA:
 
(matrice utilizzata)
 
 
IL SOTTOEVENTO S COLLEGA L'EVENTO A DI COPERTURA CON L'EVENTO B DI RAGGERA, MATERIALE UTILIZZATO, LEGA:
matrice utilizzata)
 
EVENTO B: RAGGERA , SAGOMA DELLA STESSA/MATRICE UTILIZZATA, MATERIALE UTILIZZATO LEGA LEGGERA PER EVITARE L'AFFATICAMENTO  DEL COLLO
                                                                                                            (matrice utilizzata)
L'EVENTO B E' COLLEGATO ALL'EVENTO C DI ASTA TRAMITE IL SOTTOEVENTO S DI UNIONE:
(matrice utilizzata)
 
 
EVENTO C: ASTA, MATERIALE UTILIZZATO LEGA LEGGERA PER EVITARE L'AFFATICAMENTO DELL'UTENTE
                                                                                                        (matrice utilizzata)
L'EVENTO C DI ASTA E' COLLEGATO ALL'EVEVENTO D DI MANICO TRAMITE IL SOTTOEVENTO S DI UNIONE, MATERIALE UTILIZZATO ACCAIO PER EVITARE CORROSIONI:
(matrice utilizzata)
 
EVENTO D: MANICO, MATERIALE UTILIZZATO: PLASTICA MORBIDA RIVESTITA DI COTONE
  (matrice utilizzata)
 
UNENDO I VARI EVENTI E SOTTOEVENTI NELL'ORDINE GENERATO DAL PARADIGMA ORGANIZZATIVO, SI GIUNGE ALLA CRAZIONE DELL'OGGETTO FINALE:
 
 
SCENARIO 3 PARADIGMA ORGANIZZATIVO CATALIZZATORE HOME PAGE