M A T R I C I 5
 
 
L'oggetto ha una forma ricurva ed è costituito per la metà superiore da segmnenti in rilievo; nella metà inferiore, la superficie è scavata all'interno. L'oggetto rappresenta il modo in cui lo stesso si interfaccia con il corpo (elegante). 
L'oggetto ha una forma tale da potersi piegare, essendo formato da due corpi che hanno la possibilità di ruotare grazie ad un perno che li tiene legati. Rappresenta il modo in cui l'oggetto si interfaccia con il corpo, si piega e gira l'angolo (elegante). 
L'oggetto è costituito da due corpi rotanti legati l'un l'altro attraverso degli appositi perni. L'oggetto rappresenta il modo in cui quest'ultimo si piega e gira l'angolo (semplice). 
L'oggetto è formato da un cilindretto legato con un perno ad un secondo corpo . La struttura è tale, che l'oggetto può interfacciarsi con il corpo (semplice). 
L'oggetto è costituito da un semiellissoide scavato nella metà. Rappresenta il modo in cui l'oggetto si interfaccia con il corpo (elegante). 
L'oggetto è costituito da un cilindro lungo e sottile scavato in due parti distinte per permettere la presa. Rappresenta il modo in cui l'oggetto si interfaccia con il corpo (semplice, elegante). 
L'oggetto è un semiellissoide scavato nel centro con un andamento sinusoidale. Rappresenta il modo in cui l'oggetto si interfaccia con il corpo (semplice). 
L'oggetto ha la forma di un nastro che nella parte terminale compie una rotazione su se stesso quasi completa. Rappresenta il modo in cui un oggetto inizia o finisce, oppure il modo in cui si interfaccia con il corpo (elegante). 
L'oggetto è cavo all'interno, mentre esternamente ha una forma triangolare. Rappresenta il modo in cui si traccia il confine tra l'interno e l'esterno (semplice). 
L'oggetto è una piramide a base quadrata, cava al centro, con quattro entrate triangolari sui lati obliqui. Rappresenta il modo in cui si traccia il confine tra l'interno e l'esterno (semplice). 
L'oggetto ha una forma a C con uno spigolo nella metà dell'arco. Rappresenta il modo in cui l'oggetto si interfaccia con il corpo (elegante). 
L'oggetto è un parallelepipedo formato da un pulsante a semicirconferenza utilizzato per pigiare. Rappresenta il modo in cui l'oggetto si interfaccia con il corpo, e la possibile fine o inizio dello stesso (elegante). 
L'oggetto è costituito da una serie di parallelepipedi affiancati che rappresentano il modo in cui un oggetto si somma e si sottrae (semplice). 
L'oggetto è costituito da un insieme di triangoli di piccolo spessore. La sovrapposizione degli stessi determina la formazione dell'oggetto rappresentando il modo in cui lo stesso si somma e si sottrae (semplice). 
L'oggetto è costituito da un piano con parallelepipedi agli spigoli; questi ultimi favoriscono la sovrapposizione dei piani. Rappresenta il modo in cui l'oggetto si somma e si sottrae (semplice). 
 
 
vai a matrici 4
vai  a Home