ADDUZIONI E CODICI DI TRASFORMAZIONE
 
FLESSIBILE

Adduco la ROTAZIONE. La flessibilità è resa possibile dalla presenza degli snodi.
Questa matrice gestisce il rapporto tra due elementi collegati tra loro attraverso uno snodo. Il punto di rotazione può essere posto ad una estremità o nel mezzo. Partendo da una situazione in cui i due elementi risultano allineati lungo la stessa retta, un elemento (a) rimane fisso, mentre l'altro (b) può compiere una rotazione fino a180° in senso orario, o in senso antiorario; non può però compiere una rotazione completa di 360°.
 
1950-SARFATTI
1987-M.DE LUCCHI
1978 - M. ZANUSO
1992 - A. CASTIGLIONI