|
Le opere che hanno
attirato maggiormente la mia attenzione sono: |
|
Il Cinema Maestoso
a Roma, struttura a telaio (telaio zoppo) realizzata con elementi precompressi.
Opera realizzata. |
Il padiglione sotterraneo
per il salone dell'Automobile a Torino, struttura a trave bilanciata (bielle
e pendoli) realizzata in cemento armato precompresso. Opera realizzata. |
Il palazzo della
civiltà del lavoro a Torino, struttura a trave bilanciata (cavalletti)
ideata in c.a. a cavi sottesi. Opera di concorso in collaborazione con
R. Gabetti e A. Oreglia d'Isola. |
Lo Stadio per la
città dello sport a Teheran, struttura a setti verticali portanti (cavalletti
a V e cantilever). Opera di concorso in collaborazione con A. Zavitteri. |
Le Aviorimesse
e officine Alitalia a Fiumicino - Roma, struttura a cavi superiori (trave
strallata) realizzata con elementi prefabbricati a terra in cantiere.
Opera realizzata. |
Il centro di manutenzione
per i Boeing 747 Alitalia a Fiumicino - Roma, tensostruttura a tenda realizzata
in c.a.. Opera realizzata. |
"Il
calcolo, questa parola misteriosa per i non iniziati e in nome della quale
si sono sciupate e si seguiteranno a sciupare tante realizzazioni di bellissimi
temi, può mai essere considerato un fattore assoluto di determinazione
della forma di una struttura, quando risulta ampiamente dimostrato che
essa è basata sulla consapevolezza di chi progetta?"
(da Boaga, Giorgio -a cura di - Riccardo Morandi, Zanichelli, Bologna,
1984) |
|
|
|