" L'ultimo grido
nei campi dei processi di prototipazione rapida
è la sovrapposizione di strati di lamiera in
acciaio, che possono essere di spessore costante
o variabile; il taglio avviene con il laser;
assemblando assieme gli strati si può costruire
uno stampo".
" Le tecniche di RP... si
avviano sicuramente verso applicazioni in campo
meccanico, ovvero di attrezzaggio rapido (Rapid
Tooling). Le applicazioni di pura
rappresentazione danno luoga alla nascita di
nuove tecniche, nelle quali viene privilegiata la
velocità di esecuzione.
(...)Ci sono ancora dei problemi da risolvere;
per esempio la precisione e le finiture
superficiali non sono ancora ottimali.
(...) Tuttavia, la prospettiva più attraente è
l'utilizzo della prototipazione rapida
direttamente per fabbricare lo stampo.
(...) Ma l'obiettivo più interessante è
ottenere lo stampo in metallo".
Stampi, marzo 1997.
|