Bibliografia
-
Celestino Soddu, "L’immagine non euclidea", Gangemi
Editore, 1987
-
Celestino Soddu, "Città aleatorie", Masson,
Milano, 1989
-
Celestino Soddu ed Enrica Colabella, "Il progetto ambientale
di Morfogenesi", Progetto Leonardo, Bologna, 1992
-
AA.VV., "Ignazio Gardella – progetti e architetture 1933-1990",
Marsilio, Venezia, 1992
-
AA.VV., "John Johansen - A life in the Continuum of Modern
Architecture", l’ArcaEdizioni, Milano, 1995
-
AA.VV., "l’Arca Plus n°16 - Kisho Kurokawa ",
l’ArcaEdizioni, Milano, 1998
-
Adolf Loos, "Parole nel vuoto", Ed. Adelphi, Milano,
1992
-
Arduino Cantafora, "Quindici stanze per una casa",
Einaudi, Torno, 1988
-
Arthur Schopenhauer, "Il mondo come volontà e rappresentazione",
Mursia, Milano, 1991
-
B. Gopnick e M. Sorkin, "Habitat ’67 Montreal", Ed.
Testo&Immagine, Torino, 1998
-
Bruno Munari, "Spazio Abitabile 1968-1996", MilleLire
Stampa Alternativa, Milano, 1996
-
Bruno Zevi, "Architettura della Modernità",
Tascabili economici Newton, Roma, 1994,
-
D. Whitney e J. Kipnis, "Philip Johnson – La casa di cristallo",
Electa, Milano, 1996
-
David Watkin, "Storia dell’architettura occidentale",
Zanichelli, Bologna, 1990
-
Edwin A. Abbott, "Flatlandia", Adelphi Edizioni, Milano,
1993
-
Enrico Aceti, a cura di, "Abitare la soglia", Tranchida
Editori Inchiostro, Milano, 1994
-
Flavio Conti, "Storia dell’architettura in occidente",
Ist. Geografico De Agostini, Novara, 1980
-
Fulvio Irace, "Gio Ponti – La casa all’italiana",
Electa, Milano, 1997
-
Gianni Ottolini e Vera De Prizio, "La casa attrezzata",
Liguori Editore, Napoli
-
Gianni Ottolini, "Forma e significato in architettura",
Laterza, Bari, 1996
-
Gianni Ottolini, "Storia e progetto di arredamento",
Di Baio Editore, Milano
-
Jolanda N. Covre, "Art Dossier n°42 - Mondrian e De
Stijl", Giunti Marzocco, Firenze, 1995
-
Leonardo Benevolo, "La casa dell’uomo", Editori Laterza,
Bari, 1988
-
Ludwig Hilbersaimer, "Mies van der Rohe", Ed. CittàStudi,
Milano, 1993
-
Marisa Bertoldini, "La casa tra tecniche e sogno",
Ed. Franco Angeli, Milano, 1993
-
Monestiroli, "L’architettura della realtà",
Ed. CittàStudi, Milano, 1985
-
P. De Vecchi e E. Cerchiari, "Arte nel Tempo – Vol. 3",
Bompiani, Milano,1995
-
Peter Cook e Warren Chalk, "Archigram", Studio Vista London,
Londra, 1972
-
Philip K. Dick, "Follia per sette clan", Mondadori,
Milano, 1998 (versione originale: 1964)
-
Raffaella Crespi, "Quattro lezioni di tecnologia dell’architettura",
F. Angeli, Milano, 1990
-
Rudolph Arnheim, "Arte e percezione visiva", Feltrinelli,
Milano, 1984
-
Martin Heidegger, "Saggi e discorsi", a cura di Gianni
Vattimo, Ed. Mursia, Milano,1991
-
Giulio Carlo Argan, "Ignazio Gardella", Edizioni di Comunità,
Milano, 1959