![]() |
Se, quando il ROSSO si avvicina allo
spettatore nasce l'ARANCIONE, quando si ritrae, nel BLU nasce il
VIOLA, che tende appunto ad allontanarsi da chi guarda. Il VIOLA dunque
è un ROSSO fisicamente e psichicamente più FREDDO. Ha in sé qualcosa di
malato, di spento (ceneri di carbone) di triste. Non ha caso è adatto
agli abiti delle donne anziane. I cinesi lo usano addirittura come segno
di lutto. Assomiglia al SUONO del CORNO INGLESE, delle ZAMPOGNE, e quando
è profondo, al registro GRAVE dei LEGNI (per esempio il FAGOTTO) . Fra
artisti se uno ti domanda come stai si risponde a volte scherzando: "TUTTO
VIOLA", che non significa niente di bello. VIOLA e ARANCIONE sono il IV
E ULTIMO CONTRASTO nel CAMPO DEI COLORI PRIMARI PURI.
|
![]() |