LEGENDA II MONDO : STRUMENTO-OPERATIVO / MATRICE-FORMALE | |||||||||
CARATTERIZZAZIONE | DELIMITAZIONE |
AUMENTO di COMPLESSITA' |
RELAZIONE | ||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DESCRIZIONE | |||||||||
Per caratterizzare il mondo attraverso gli OPPOSTI si è creato il motivo a circoli nella pavimentazione, in contrasto con quello a quadri della pavimentazione del I mondo adiacente |
Per delimitare il mondo da quelli circostanti si è abbassata la pavimentazione creando così una FIGURA che identifica il mondo e ne segna il passaggio ad un altro |
Per interrompere
la staticita' della scena si è inserita una CURVA-CONTROCURVA |
Il mondo si relaziona con il I mondo attraverso la CONTAMINAZIONE introdotta colorando il profilo del mantello della Madonna con lo stesso colore della pavimentazione del I mondo |
lI I mondo si relaziona con il II mondo attraverso l' INSINUAZIONE di un viottolo, prolungamento della pavimentazione del II mondo all'interno del III mondo |
![]() |