La concatenazione proporzionale
Palladio utilizzò le proporzioni armoniche per legare sistematicamente le stanze delle sue ville l'una all'altra, avendo come obiettivo l'armonia del sistema generale.Definì infatti anche il calcolo dell'altezza delle volte sulla base del medio proporzionale (cioè la RADICE del PRODOTTO DEI DUE LATI) . Nelle serie armoniche individuate in queste piante schematiche di alcune sue opere sono in vari modi contenuti i rapporti di quinta (16 - 24; 24 - 32; 12 - 18) e di ottava (12 - 24; 16 - 32;).
Villa Malcontenta | Serie armonica: 12-16-24-32 |
|
Villa Emo | Serie armonica: 12-16-24-27 |
|
![]() |
Villa Thiene | Serie armonica: 12-18 - 36 |