Flessibilitā funzionale

La tendenza odierna č quella di realizzare sale per l'ascolto acusticamente polivalenti e questa, per un luogo che si propone la fruibilitā della musica in una pluralitā di modi possibili, diventa una esigenza. Obiettivo č la flessibilitā funzionale che consente di gestire uno spazio dinamicamente.

aaltop.jpg (59114 bytes) AaltopLt.jpg (23098 bytes)

Abbiamo addotto dall'Auditorio di Aalto ad Avesta la possibilitā di espansione e riduzione dell'area, data dalla conformazione per settori della pianta.

BNFfoto2.JPG (53236 bytes) BNFLett.gif (3795 bytes)

La Biblioteca Nazionale di Francia di D. Perrault, con la sua struttura "a cipolla", costituisce per noi un esempio di edificio flessibile e adattabile:infatti le diverse cinture concentriche che ne  costituiscono la pianta hanno consentito, in fase d'opera, l' ampliamento verso l'esterno nel momento in cui si era reso necessario un aumento della superficie.

trSUr.gif (1204 bytes)

trSXr.gif (1220 bytes) trDXr.gif (1219 bytes)