
 |
Pulsante del
telefono cellulare
A causa degli
ingombri ridotti dell'oggetto, i pulsanti del
telefono cellulare sono caratterizzati dalle
dimensioni ridotte e dalla vicinanza reciproca.
Questa caratteristica può comportare problemi,
poichè diviene complicato sia individuare il
tasto che si vorrebbe premere, sia evitare di
premere contemporaneamente anche i tasti
prospicenti. Essi si distinguono per forma e
colore differenziati in rapporto alle funzioni
che devono svolgere; tuttavia la forma dei
pulsanti appare dettata più da esigenze di
design che dall'effettiva necessità di
facilitare il compito della loro pressione. A
causa dei ridotti ingombri è comune la tendenza
a ridurre il numero di pulsanti, affidando loro
l'esecuzione di più funzioni; ciò è possibile
tramite una procedura che prevede la pressione
sequenziale di un numero variabile di tasti. Se
questa opzione può risultare interessante ai
fini della riduzione degli elementi di input
dell'interfaccia, tuttavia l'apprendimento di una
procedura sequenziale può risultare ostico e
tutt'altro che immediato.
PREGI:
|
Facile
riconoscibilità dei tasti
Forma e
colore legati alle funzioni
|
DIFETTI: |
Dimensioni ridotte: difficile
manualità
Procedure
sequenziali complicate
|
|
 |
Pulsante di
tastiera
Una tastiera
alfanumerica per Personal Computer è normalmente
composta da oltre 100 tasti, tutti dello stesso
colore ed anonimamente simili, perlopiù senza
distinzione di forma e con richiami simbolici
limitati ai soli tasti di introduzione dati. La
disposizione dei tasti, comunemente nota come
QWERTY, risulta certamente familiare per un
utilizzatore coatto, che abbia avuto esperienze
nella dattilografia; tuttavia, l'uso per un
utilizzatore discrezionale può essere
complicato. Proprio per la sua diffusione
universale la tastiera si adatta quindi bene
all'utente esperto, che ne apprezza le doti di
flessibilità d'uso, ma crea smarrimento
nell'utente occasionale.
PREGI:
|
Flessibilità
d'uso
Disposizione
razionale per utenti esperti
|
DIFETTI: |
Tasti indistinguibili ed anonimi
Numero
elevato
|
|
 |
Interruttore
elettrico
Il comune
interruttore elettrico dispone solamente della
funzione acceso/spento, ed è pertanto il tipo di
pulsante più immediato da utilizzare, anche in
funzione del fatto che nel suo utilizzo si riceve
un'immediata verifica del buon fine della
procedura avviata. Spesso è isolato sulla
parete, quindi facile da identificare, ma
altrettanto frequentemente sono inseriti più
pulsanti su una sola placca, del tutto identici
tra di loro, motivo per il quale l'unico modo di
ottenere il risultato desiderato è procedere per
tentativi, andando per esclusione, fino ad
individuare il pulsante corretto.
PREGI:
|
Riconoscibilità
immediata
Verifica
istantanea
|
DIFETTI: |
Pulsanti
vicini identici |
|
Ideale di pulsante
|