S. ADERGROMBLE, A philosophy of interior design, Harper & Row, New York, 1990 G. ANCESCHI, Teoria del design: procedimenti di problem solving, metodi di pianificazione, Mursia, Milano, 1977 G. ANCESCHI, Il progetto delle interfacce, Domus Ac., Milano, 1993 G. ANCESCHI, L’oggetto della raffigurazione, Etaslibri, Milano, 1992 H. ATLAN, La theorie de l’information et l’organisation biologique, Hermann, Paris G. BARBALETTO, Interfaccia design: la complessità uomo macchina e i progetti di King e Miranda per Olivetti, Arcadia, Milano, 1987 L. BERNARDI, Sociologia dell’oggetto e disegno industriale, Messina, Firenze, 1974 BOCCHI CERUTI ROLLI, La sfida della complessità, Feltrinelli, Milano, 1985 G. BONSIEPE, Dall’oggetto all’interfaccia, Feltrinelli, Milano, 1985 BRAND JANSELIJN, Architecture and Imagination, Waanders, Zwolle, 1989 H. HAKEN (a cura di), Pattern formation by dinamical system and pattern recognotion, springer series in synergetics, Springer Verlag, Berlin, Heidelberg, New York S. HEIMS, John Von Neumann and Norbert Wiener, Mit Press, Cambridge, 1980 W.B. KLEEMAN, Interior design of the electronic office: the comfort and productivity pay off, Van Nostrand Reynold, New York, 1991 U. LA PIETRA, La conversazione elettronica: modificazione dello spazio abitato e dei suoi rituali attraverso l’uso di strumenti telematici, Alinea, Firenze, 1985 G. MANTOVANI, La qualità dell’interazione uomo-computer, Il Mulino, Bologna, 1991 E. MORIN, Il paradigma perduto, Bompiani, Milano, 1973 B. MUNARI, Design e comunicazione visiva, Laterza, Bari, 1991 D.A. NORMAN, La caffettiera del masochista: psicopatologia degli oggetti quotidiani, Giunti, Firenze, 1990 PORTOGHESI, PRIORI, NORBERG-SHULTZ, Simpatia delle cose,: oggetti e arredamenti, Stoà, Roma, 1982 Y. PRIGOGINE, La complessità dei nuovi campi della scienza, Einaudi, Torino, 1991 PRIGOGINE STENGERS, La nuova alleanza. Metamorfosi della scienza, Einaudi, Torino, 1981 SODDU COLABELLA, Il progetto ambientale di morfogenesi. Codici genetici dell’artificiale, Progetto Leonardo, Bologna, 1992 R. VENTURI, Complessità e contraddizione, Demaio, Bari, 1980 H.D. VERNON, La psicologia della percezione, Astrolabio, Roma, 1968 H. VON FOESTER, Observing systems, Intersistems publications, Seaside |