CARBONIO

Per le superfici della carrozzeria, è stato scelto il carbonio per le doti di rigidezza e leggerezza, oltre che per la superficie levigata che viene ottenuta come conseguenza del lavoro di indurimento delle fibre attraverso resine speciali.

 

 

POLICARBONATO

Le superfici trasparenti dell'interfaccia-casco sono in policarbonato antigraffio e antinebbia , materiale che offre caratteristiche di protezione e trasparenza superiori rispetto alla media degli altri materiali plastici. La realizzazione della visiera tramite una lastra piana successivamente termoformata, impedisce la frantumazione e l'intrusione di corpi esterni, garantendo nel contempo la massima trasparenza e il minimo effetto lente.

.

 

 MATERIALI SILICONICI

Le parti a contatto con il volto (visore anatomico, microfono), sono pensate in materiali siliconici morbidi, in modo che esse si conformino anatomicamente senza recare fastidio di alcun genere all'utente e in maniera tale che le stesse non costituiscano pericolo di ferita in caso di caduta e di conseguente urto.