
-Come è nata la città
-Il paesaggio
-Matrici che hanno generato la città
-Il fiume Temo
-IL colle Serravalle
-Il castello Malaspina
-San Pietro
-Nostra Signora di Regnos Altos
-La cattedrale
-Il centro storico
-Il borgo feudale
-La città libera
-La città ottocentesca
-La città nuova
-Le concerie



-Evoluzione urbanistica
-Il borgo feudale
-La città libera
-La città ottocentesca
-La città moderna
-Le conce
-Gli edifici
-Prima morfologia di edifici
-Seconda morfologia di edifici
-Terza morfologia di edifici
-Le facciate
-Bugnati,cornicioni, linee marcapiano, differenziare i piani
-I tetti
-Struttura degli edifici
-I balconi
-Rapporti tra parti di città
-Evoluzione delle piazze
-Evoluzione delle strade
-Il corso Vittorio Emanuele II
-La via Lungo Temo
-Il piano d'Ornato
-Evoluzione urbanistica
-IL borgo feudale
-La città libera
-La città ottocentesca
-La città moderna
-Le conce
-Gli edifici
-Prima morfologia
-Seconda morfologia
-Terza morfologia
-Le facciate
-Bugnati, cornicioni, linee marcapiano, differenziare i piani
-I tetti
-La struttura degli edifici
-I balconi
-Rapporti tra parti di città
-Evoluzione delle piazze
-Evoluzione delle strade
-IL corso Vittorio Emanuele II
-La via Lungo Temo
-Il piano d'Ornato
-Rapporto interno-esterno
-Sensi
-Balconi su strada
-Ombra-luce
-Arredo urbano
Home page