Tesi: Struttura Mobile dell'emergenza Sanitaria
OCCASIONE DEL PROGETTO

ESIGENZE DI BASE
OBIETTIVI
-
RIFERIMENTI
RICONOSCIBILITA' DEL "MIO PROGETTO"

PROTEZIONE

(SICUREZZA)
1. Abbraccio

2. Mamma/bimbo

3. Accarezzare

1.1 Canguro
1.2 Logo di Infasil
1.3 Utzon "Opera House" a Sidney
2.1 Feto
3.1 Gatto




TRANQUILLITÀ
1. Colori

(verde/azzurro)

2. Forme "morbide"

3. Immensità

1.1 Monet "Les nympheas, harmonie verte"
1.2 Toscana: dintorni di Siena
1.3 Isola di Mauritius
1.4 Mono Lake in California
1.5 W.Kandinsky "Tre suoni", 1926
2.1 Brancusi "Il neonato"
3.1 Tempio di Posidone, Grecia

ISOLAMENTO
1. Spazio : Silenzio

2. Acqua : Silenzio

1.1 Astronave Discovery (Film "2001 Odissea nello spazio")

2.1 Ghiacciaio

CENTRALITÀ

BARELLA/

PAZIENTE
1. Geometria

del cerchio

1.1 F.L.Wright "Museo Guggenheim" a New York
1.2 La Pietra del Sole, calendario Azteco
1.3 Pantheon a Roma
1.4 Michelangelo, P.zza del Campidoglio a Roma
1.5 Pianta della Basilica di S.Pietro (Roma)


RAPPORTO

INTERNO/

ESTERNO
1. Scorrere

2. Spirale

1.1 Fiume: Lapponia
1.2 Cascata: USA
1.3 Paul Klee "Perpendicoli", 1925
2.1 Conchiglia (Nautilo)
2.2 Conchiglia fossile (Ammonite)
2.3 Grignani "Tensioni in simbiosi"
2.4 Scala a chiocciola
2.5 La Torre di Babele
TUTTO

A PORTATA

DI MANO
1. Tecnologia

2. Cucina

1.1 Comandi per la guida di un elicottero
1.2 Subacqueo
2.1 Modello "Vega" di Arc Linea
2.2 Scatola contenente le posate "victoria" di Oscar Tusquets