Gli interni
Interno della Sala Nanmu, Giardino Wang Shi 
" Le finestre e le porte, considerate i 'nasi' e le 'bocche' della casa separano il
ch'i interno dal ch'i esterno. Una volta inalato, il ch'i viene incanalato da
uno spazio all'altro attraverso le porte, le pareti, i
paraventi, le camere, gli  angoli, le piante e l'arredamento. Gli occupanti, organi
vitali della casa, sono nutriti da un salubre ed equilibrato flusso di ch'i non troppo
forte, non troppo debole, per agire nel pieno delle loro capacità. " 
                                                     
                   
           (S.Rossbach, Feng
Shui)  
               
 
    
" Una casa è come un corpo umano in quanto ha un suo metabolismo. Il ch'i deve
scorrere dappertutto, pulsare delicatamente dall'anticamera alle stanze. " 
                                                
  (S.Rossbach, Feng Shui) 
    
                         
                                            
 DISPOSIZIONE DELLE
  STANZE     
MATRICI FORMALI DELLE STANZE    
PORTE D'INGRESSO
PORTE INTERNE E FINESTRE         
SCALE
                                                  
 SOGGIORNO
                           
  STUDIO
                              
SALA DAPRANZO
                               
 CUCINA
  CAMERA DA LETTO
               
BAGNO