Il movimento, a seconda di come una persona lo interpreta, può arrivare ad avere moltissimi significati. Nel mio progetto questa parola assume il significato di senso di libertà. Per me scooter vuol dire questo: la capacità di sentirsi indipendenti dagli altri, di muoversi con dinamismo nel traffico. Il guidatore deve sentire l'agilità del mezzo e quindi usufruirne.

Ho scelto questa prima immagine oltre che per la sensazione di movimento che esprime anche perchè vedo questo moto come il mezzo per arrivare poi alla libertà che tutti cerchiamo.




Queste due immagini mi hanno interessato particolarmente in quanto mi serviranno per concretizzare un concetto astratto come lo è il movimento. Penso infatti che per rendere graficamente tale sensazione si possa utilizzare o una ripetizione di figure geometriche in modo da produrre una sorta di "ritmo" (come mostra l'immagine di sinistra), o seguire un andamento "filante", come lo ha il treno.




Le figure sovrastanti mi hanno colpito in quanto mostrano cosa accade se un oggetto in movimento viene immobilizzato per un istante. Analizzando tale comportamento ho trovato una conferma a quanto ho detto nel commento alle foto precedenti, ossia che graficamente il moto si può esprimere con una ripetizione di forme che va da una con dimensioni minime ad un'altra con dimensioni massime.