LA LUMINOSITà NEGLI EDIFICI ESISTENTI

 

 

*      La luce e l’ombra

*      I pieni e i vuoti

*      La trasparenza

*      La luce artificiale

 

 

 

Il proiettarsi delle ombre sulla facciata, ma anche la struttura sfaccettata dell'ingresso
contribuiscono al concretizzarsi di un'idea di luminosità:


…ecco un esempio di come potrebbero essere le aperture…









La luce e il suo opposto, l'ombra, rendono l'edificio più vivo...
...ma anche i volumi pieni accanto a quelli vuoti contribuiscono a dare
maggiore luminosità!

 

 

                  

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Anche la trasparenza in qualche

modo ci riporta inevitabilmente all’idea

di luminosità. E per questo il vetro

diventa uno dei materiali

 per me più luminosi.

 

 

 

 

 

 

 

E la luminosità, non è solo qualcosa di naturale….

Può essere creata anche dall’uomo, forzatamente,

inserendo dei giochi di luce capaci di far risaltare l’edificio anche di notte…

la luce “artificiale”

 

          

 

 

torna alla pagina precedente

 

home page