Codici di trasformazione

Regole per la progettazione affinchè l'edificio sia "POLIEDRICO":
1. Regola del poliedro: la facciata deve essere costituita da poliedri a base esagonale con iscritta una   semisfera
Diamante Poliedro
              
2. Regola del camaelonte: i colori non devono essere statici ma dinamici, quindi la facciata sarà camaleontica
Camaleonte Gradazioni
  
Regole per la progettazione affinchè l'edificio sia "SEGMENTATO":
1. Regola dei 120°: segmenti di ugual lunghezza che interrompono la continuità come nella foresta pluviale   del Madagascar che formino tra loro angoli di 120°
Foresta Madagascar
2. Regola della ramificazione: serie di segmenti di lunghezze in rapporto 3:1che formano una figura   ramificata come quella di un fulmine
Fulmine
3. Regola della ragnatela: segmenti che costituiscono figure gerarchiche in rapporto 4:5 come nella   ragnatela
Ragnatela

Regole per la progettazione affinchè l'edificio sia "ORDINATO":

Formazione rocciosa - Nuova Zelanda
Quando si raffredda lentamente, la lava forma colonne perfette, a pianta esagonale; le singole lastre non hanno in tutti i punti lo stesso grado di durezza.
La disposizione dei parcheggi è regolarissima ma le auto sono tutte diverse nel modello, nel colore e nell'orientamento e la disposizione è del tutto casuale.
Le facciate sono tutte parallele ed hanno molti elementi in comune ma le singole costruzioni sono differenti tra loro.
1. Regola del parallelismo e del microdisordine: l'ordine si manifesta solo su grande scala,   microscopicamente predomina il disordine:

2. Regola della gerarchia:
esagoni con lati in rapporto 1:1,5 : 3 : 5




... riassumendo...
Poliedrico
Segmentato
Ordinato



Home Page

Obiettivi
Edificio
Catalizzatore
Paradigma organizzativo
Scenari
Schizzi progettuali

Scenario 1
Scenario 2
Poster e conclusioni