Le “facciate ventilate” costruite con il sistema URANO
sono costituite da una parete opaca di facciata il cui rivestimento
esterno è costituito da pannelli preformati di alluminio messi in opera “a
secco” tramite dispositivi di sospensione e di fissaggio di tipo
meccanico; la struttura portante rimane nascosta e separata dal fronte di
parete retrostante (sul quale si trova in genere un pannello
termoisolante) per consentire una circolazione d’aria. La parete così
costituita possiede una naturale propensione a proteggere efficacemente
l’edificio contro le azioni combinate di pioggia e vento: la cosiddetta
pioggia battente o di stravento. Le modalità di vincolo del
rivestimento e la presenza, dietro al medesimo, di una intercapedine
ventilata consentono, infatti, di neutralizzare gli effetti degli spruzzi
e delle sferzate d’acqua e dei conseguenti ruscellamenti sul piano di
facciata, e di mantenere all’asciutto l’isolante termico e la controparete
interna. Ciò comporta indubbi vantaggi in termini di durabilità della
parete, di efficienza energetica della stessa nel periodo di riscaldamento
e riduzione (attraverso la parziale riflessione dei raggi solari da parte
del rivestimento e alla ventilazione dell’intercapedine), nella stagione
calda, del carico termico sull’edificio dovuto all’irraggiamento solare.
Inoltre le pareti ventilate così costituite possono migliorare
sensibilmente l’isolamento acustico dell’involucro da esse
rivestito. |