"ROMANTICA"

Il progetto deve soddisfare le esigenze dell'ambiente circostante:
deve legarsi indissolubilmente ad esso, divenirne una parte viva ed integrata...
... armonia, benessere, serenità sono i sentimenti che devono prevalere.

Forme, materiali... compatibili con il contesto, ma che non si ancorano alla tradizione:
il nuovo progetto deve confrontarsi in maniera attiva (e NON PASSIVA!) con l'architettura preesistente.



1) REGOLA DELLA SOTTRAZIONE E DELL'ADDIZIONE
Dati due elementi che possono essere suddivisi in unità modulari uguali (non in termini quantitativi, ma qualitativi),
sottrarre moduli
addizionare moduli.

Regola della sottrazione e dell'addizione
Questa regola ha dei limiti e può essere riduttiva.
Ne deriva un caso particolare della regola della sottrazione e dell'addizione: la REGOLA DELLA MODELLAZIONE.


2) REGOLA DELLA MODELLAZIONE
Dati due elementi che non possono essere suddivisi in uguali unità modulari,
prima della sottrazione e dell'addizione è necessario plasmare i moduli in modo da farli coesistere armonicamente.

Regola della modellazione





Tabella riassuntiva