1)
Compatto,
Armonioso.Parallelepipedo con angoli smussati sulla cui base poggia
un cilindro con diametro pari alla meta' di un lato della base.
2)
Compatto, Armonioso. Parallelepipedo con sezioni
paraboliche sulle 4 facce e sezionato secondo un piano perpendicolare all'asse.
3) Compatto.
Parallelepipedo terminante con un prisma con base a forma di trapezio rettangolo
avente altezza pari al lato del parallelepipedo.
4)
Compatto. Prisma avente come base la somma
di due archi: uno concavo e uno convesso.
5)
Compatto. Protuberanza ad arco convesso.
6)
Compatto, Armonioso, Leggero. Calotta sferica
di diametro doppio del cilindro sul quale e' poggiata..
7)
Compatto, Armonioso. 2 concavita' semi-cilindriche
aventi entrambi diametro pari alla meta' della misura di una delle facce.
8)
Compatto, Leggero, Armonioso. Cono con superficie
di base doppia di quella del cilindro sul quale e' poggiato.
9)
Compatto, Armonioso. Tronco di cono avente
sulla base maggiore, esterna, un cono con punta arrotondata.
10)
Compatto. Calotta sferica di diametro minore
del diametro della circonferenza dalla quale e' sezionata.
11)
Compatto, Armonioso, Leggero. Superficie determinata
dalla rotazione di una semi-parabola sul suo asse.
12)
Compatto, Leggero. Diminuzione della meta'
della superficie dei parallelepipedi.
13)
Compatto, Leggero, Armonioso. Cilindri sormontati
da calotte sferiche intersecati fra loro. Le altezze diminuiscono ogni
della meta'. In fine ho un cono con punta arrotondata di altezza doppia
di quella dell'ultimo cilindro.
14)
Compatto. Semi-cilindro convesso con diametro
della circonferenza di base pari a meta' del lato della sezione a base
quadrata.
15)
Compatto, Leggero. Semi-cilindro concavo con
diametro della circonferenza di base pari a meta' del lato della sezione
a base quadrata.
16)
Compatto, Leggero, Armonioso. Cilindro terminante
con una concavita' semi-sferica di diametro pari a quello del cilindro.
17)
Compatto, Leggero, Armonioso. Cilindro terminante
con una concavita' conica di diametro pari a quello del cilindro.
18) Compatto,
Leggero, Armonioso. Punta conica con diametro di base pari a quello
del cilindro sul quale e' poggiato.
19)
Compatto, Leggero, Armonioso. Punta conica
con fine arrotondata avente diametro di base pari a quello del cilindro
sul quale e' poggiato.
20)
Compatto. Parallelepipedo a base quadrata.
21)
Compatto, Armonioso. Cilindro con punta semi-sferica.
22)
Compatto. Tronco di piramide a base quadrata.
23)
Compatto, Leggero. Cilindro
di diametro D con rientranza cilindrica di diametro D/n (n > 1) e lunghezza
pari a n D.
24)
Compatto, Leggero. Cilindro di diametro D
con sporgenza cilindrica di diametro D/n (n > 1) e lunghezza pari a n D.
25)
Leggero, Armonioso. Superficie piana con sporgenza
ad arco di circonferenza.
26)
Leggero, Armonioso. Superficie piana con rientranza
ad arco di circonferenza.
27)
Compatto, Leggero. Due sporgenza poste a distanza
L e aventi due fori con asse coincidente ed eguale diametro.
28)
Compatto, Leggero. Una sporgenza con foro
di diametro minore della larghezza della sporgenza stessa.
29)
Compatto, Leggero, Armonioso. Cilindro curvo
a forma di U.
30)
Compatto, Armonioso.
Semi-sfera posta su un cilindro avente il diametro
che aumenta progressivamente da D=n a D=3/2n=Dsfera.
31)
Compatto, Armonioso. Cilindro + sfera con
all' interno una sfera di diametro inferiore e libera di muoversi.. La
superficie totale e' smussata negli spigoli.
32)
Compatto, Leggero. Cilindro con punta arrotondata
sulla quale e' posto un cilindro di diametro molto inferiore al primo e
piegato a forma di U.
33)
Compatto, Armonioso. Cilindro avente diametro
D che aumenta progressivamente fino a 3/2D.
34)
Compatto, Armonioso. Cilindro di diametro
D con cilindro di diametro pari a 1/4D e altezza l.
35)
Compatto, Armonioso. Parallelepipedo sormontato
da un tronco di piramide a base quadrata con la superficie di base minore
coincidente a quella del parallelepipedo.
36)
Leggero, Compatto. Superficie piana terminante
in modo lineare.
37)
Compatto. Cilindro dal quale e' stato estratto
un altro cilindro di diametro pari a 1/4 del primo.
38)
Compatto. Parallelepipedo dal quale e' stato
estratto un altro parallelepipedo di lato di base pari a 1/4 del primo.
39)
Compatto. Parallelepipedo al quale e' stato
aggiunto un altro parallelepipedo di lato di base pari a 1/4 del primo.
40)
Compatto, Armonioso. Cilindro + sfera. La
superficie totale e' smussata negli spigoli.
41)
Compatto, Armonioso. Cilindro + sfera.
42)
Compatto, Armonioso. Cilindro + semi-sfera
con concavita' verso l'alto.
43)
Leggero, Compatto. Superficie piana terminante
in modo lineare.
44)
Leggero, Compatto. Semi-cilindro cavo.
45)
Compatto, Armonioso. Prisma a base ellittica.
46)
Compatto, Armonioso. Parallelepipedo terminante
con piramide a base quadrata.
47)
Leggero, Compatto. Parallelepipedo che ha
per base un trapezio isoscele con lati obliqui inclinati di 45 gradi .
48)
Leggero, Compatto. Parallelepipedo con parte
terminante tagliata a 45 gradi.
49)
Leggero, Compatto. Semi-ellissoide cavo.
50)
Compatto, Armonioso. Semi-sfera sommata ad
un' altra di diametro dimezzato.
51)
Compatto, Armonioso. Parallelepipedo con incavo.
52)
Compatto, Armonioso, Leggero. Semi-ellissoide
cavo con superficie laterale esterna bombata.
53)
Compatto, Armonioso. Tronco di piramide con
prisma a base triangolare sovrapposto.
54)
Compatto, Armonioso. Prisma a base triangolare
terminante con un altro prisma di superficie di base doppia .