Viene smussato, gli si toglie la punta. |
Con degli strascichi. | |
A uncino. | |
Con una rotella. | |
Con una doppia punta. | |
Ha un foro
centrale che si allarga
progressivamente. |
|
Con un' apertura. | |
Con un treppiede. | |
A elle. | |
Con una cornice, squadratura. |
Riduce contemporaneamente
tutte le sue dimensioni. |
Quando
il suo asse si inclina di 45°,inizia progressivamente a diminuire di
diametro.
Finisce
con una piramide che ha il vertice lungo l'asse dell' oggetto e la base
coincidente con parte dell' oggetto.
Finisce
con un trapezio isoscele che ha la base minore coincidente con parte dell'
oggetto.
<Finisce
con una sfera incastrata per una piccola parte nell' oggetto.
Finisce
con una serie di parallelepipedi uno minore dell' altro, ad es. della metà,
e tutti hanno il punto d' incontro delle diagonali sullo stesso asse, quello
dell' oggetto.
L'
oggetto finisce riducendosi ogni volta della metà lungo una dimensione.
L'
oggetto riduce
la sua base ogni volta della metà.
L'
oggetto finisce con
una punta morbida: la
curva con cui finisce ha l' andamento di una parabola.
L'
oggetto, nella sua parte finale, e' circondato da un tubo.
La
fine dell' oggetto e' un cilindro pieno la cui altezza e' molto piccola
rispetto al raggio.
L'
oggetto, nella sua parte finale, e' stato sezionato molte volte. Tutte
le parti sezionate sono incollate l' una sull' altra, seguendo, pero',
un asse inclinato di 45 gradi rispetto a quello dell' oggetto.
L' oggetto finisce con
una semisfera concentrica e che ha la circonferenza di base di area doppia
dell' area della sezione dell' oggetto.
BACK