COME PUO' DIVIDERSI UN OGGETTO:
 
 
 
  1.Dopo aver sezionato l' oggetto lungo linee orizzontali o verticali (tipo meridiani e paralleli) tolgo gli strati che lo compongono.   NATURALE
 2.Lo spacco in due meta' uguali.   SEMPLICE

   3.  Lo seziono lungo le sue diagonali.   SEMPLICE

  4. Lo seziono lungo due linee perpendicolari.   SEMPLICE
 
5. Divido l' oggetto in due parti, seguendo una linea spezzata che attraversa l' oggetto.   NATURALE

  6.Divido l' oggetto in parti uguali tra loro.Ogni parte è, in proporzione, uguale al tutto, all' oggetto nel suo complesso. Ad es., un parallelepipedo (vedi schizzo) di dimensioni 8*4*4 può essere diviso in parallelepipedi 4*2*2, o un cubo 20*20*20 in cubi 5*5*5.   SEMPLICE

7.Divido l' oggetto sezionandolo secondo linee parallele tra loro, inclinate di 45°rispetto all'asse di simmetria dell' oggetto.   NATURALE

8.L' oggetto è costituito da più parti uguali, in proporzione, tra loro e cave al loro interno, in modo da poter entrare l' una dentro l' altra.   SEMPLICE

9. L' oggetto è costituito da due parti : una è cava al suo interno, l'altra presenta un elemento sporgente di uguali dimensioni (almeno due), ma non cavo, in modo che s' incastrino perfettamente.   SEMPLICE

10. Seziono l' oggetto con un piano perpendicolare al suo asse.   SEMPLICE

11.Seziono l' oggetto con un piano parallelo al suo asse.   SEMPLICE

  12. Seziono l' oggetto tramite più piani paralleli a due delle sue dimensioni    SEMPLICE
 

  13.L' oggetto ha una figura di base che divido in 4 parti uguali. Due di queste 4 parti, che siano simmetriche rispetto all' asse dell' oggetto e non adiacenti, sono anche basi minori di due prismi uguali tra loro e che abbiano la base maggiore doppia di quella minore.   NATURALE
  14.L' oggetto si divide in tre elementi: l' oggetto vero e proprio (A)+la sporgenza B, che è di area S1= la metà del poligono di base di A (S2).E' un parallelepipedo di spessore minimo (1/10 della larghezza) e cavo, in modo che vi si possa infilare il 3° elemento C, una fascia di materiale flessibile di larghezza leggermente minore di quella di B, in modo da avere scorrimento di C in B. La fascia C sarà lunga quanto necessario (es. una decina di cm. se l' oggetto deve interagire col polso).   SEMPLICE
   15.L' oggetto si divide in 4 parti uguali di dimensioni = 1/4 dell' oggetto, poste ai 4 angoli della figura di base, con le basi superiori tangenti l' oggetto.   SEMPLICE
  16.L' oggetto è composto da due parti: una (ogg.1) presenta piccoli cilindri ugali tra loro, cavi, alla stessa distanza l' uno dall' altro, distanza uguale alla loro altezza e sporgono di pochi millimetri rispetto all' oggetto. L' altra (ogg.2), di forma rotonda, presenta sulla superficie piccoli cubi con lato uguale all' altezza dei cilindri. Quindi s' incastrano perfettamente tra un cilindro e l' altro.   SEMPLICE
17.L' oggetto si può dividere in strati sottilissimi, di uguale spessore, uno dopo l'altro.   SEMPLICE
18.L' oggetto si divide in tre parti (A e 2xB). Due sono uguali e presentano su una faccia vari buchi ottenuti per sottrazione di tanti parallelepipedi uguali tra loro e posti a distanza regolare, uguale alla loro altezza; sono tutti nella stessa posizione e hanno larghezza uguale a quella dell' oggetto. Il terzo elemento deve avere spessore uguale all' altezza dei buchi degli altri due elementi in modo da incastrarvisi, ad altezze diverse.   SEMPLICE
 

 
                                                    COME PUO' MOLTIPLICARSI UN OGGETTO:
 

19. L' oggetto ha una forma (ad es. esagonale, o triangolare) per cui posso ripeterlo molte volte in modo che si incastri sempre perfettamente.   SEMPLICE

20. L' oggetto si ripete molte volte, ma ogni volta diminuiscono tutte e tre le sue dimensioni.Inoltre, il suo asse rimane sempre lo stesso: un' unica linea retta.   SEMPLICE

  21. L' elemento ha posizione ora orizzontale ora verticale: quando un elemento è su un asse orizzontale, quello vicino è su un asse inclinato di 90° rispetto al primo e così via.   SEMPLICE

22. L' elemento si ripete lungo assi paralleli. Ora è dritto, ora capovolto (cioè ha subito una rotazione di 180°) e tutti gli elementi si toccano.La base di uno è anche la base di quello sottostante.   NATURALE

  23.L' elemento si ripete lungo assi paralleli, sempre uguale, ma ad altezze diverse: infatti, il secondo elemento è situato a metà-altezza del primo, il terzo a metà-altezza del secondo e così via.   NATURALE
 

  24.Moltiplico l' oggetto, uguale per forma e dimensioni e nella stessa posizione, su tutte le sue facce.   SOLARE

 25. Moltiplico l' oggetto sempre uguale piu' volte e incateno i vari elementi uno dentro l' altro.   SEMPLICE
 
26. L' oggetto, cavo,  si moltiplica internamente per tre volte, sempre sullo stesso asse, ma riducendo ogni volta di un ottavo le sue dimensioni.   SEMPLICE
 
 

27.L' elemento si moltiplica 6 volte: tre coppie di due elementi uno di fronte all' altro; ogni coppia è adiacente a quella a fianco.   NATURALE
  28.L' elemento si moltiplica sempre uguale, ma ribaltandosi, cioè ripetendosi una volta a sinistra e una volta a destra di un asse di simmetria, uno sotto l' altro direttamente, senza spazi tra la fine dell' uno e l' inizio dell' altro elemento.   NATURALE
  
 
29.L' oggetto si ripete sempre uguale e sempre con la stessa inclinazione nello spazio più volte e su piani diversi, uno sopra l' altro , paralleli e tangenti tra loro.   NATURALE 
  30.L' oggetto si moltiplica sempre uguale attorno ad un asse orizzontale (perpendicolare al suo asse) che passa a metà dell' oggetto.   SOLARE
  31.Moltiplico l' oggetto per due e in maniera simmetrica ripetto ad un asse verticale.   NATURALE
32.Moltiplico l' oggetto una volta rispetto ad un asse verticale, un' altra volta rispetto ad uno orizzontale, perpendicolare al precedente, poi di nuovo rispetto a quello verticale. In tutto, lo moltiplico 3 volte.   NATURALE
33.Moltiplico l' oggetto attorno al suo asse per 4 volte.   NATURALE
 

 BACK