DIREZIONE B dell' incremento del paradigma:
Ho raggiunto i miei obiettivi? Sono vicina alla mia ipotesi progettuale?
SOLARE, NATURALE, SEMPLICE.
Questi tre aggettivi, o obiettivi soggettivi, hanno il compito di definire il senso della mia ipotesi di progetto, dare un'idea della mia idea di ombrello: SOLARE, che significa anche vivace, infantile, giocoso, allegro, pieno di energia; NATURALE, cioè legato alla natura e al conformarsi alle sue leggi, ma anche naturale nel senso di spontaneo, non falso o costruito; SEMPLICE, ovvero essenziale, senza elementi superflui.
Alla luce degli scenari, mi accorgo di non aver raggiunto soprattutto quest'ultimo obiettivo, essendo i miei primi ombrelli molto carichi, complessi, "barocchi". Anche sugli altri due obiettivi devo continuare.
Per avvicinare maggiormente la seconda generazione di scenari e il secondo paradigma alla mia ipotesi, mi servo di un IMMAGINARIO DI RIFERIMENTO
ovvero: di fronte a certe immagini, mi chiedo quali siano gli elementi, i particolari, i movimenti, le linee, i colori, che mi fanno percepire l'immagine, ad esempio, solare, o naturale,..ecc.
back