Bon
sai
Il bon sai rappresenta un oggetto piccolo, dall`aspetto piacevole e a volte vivace. Esso rappresenta con le sue qualita' la mia idea di ombrello in quanto oltre a soddisfare i miei obiettivi iniziali e' anche compatto e solido essendo anche un albero in miniatura (requisiti abbastanza fondamentali anche per un ombrello). Il punto essenziale da cui esso parte e' la radice che e' anche l`elemento che si interfaccia con cio' che lo sostiene ( il terreno); questa e' la somiglianza fondamentale con l`ombrello la cui parte fondamentale e' rappresentata dal manico e da cui parte tutto il resto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione:
A)elemento di interfaccia con il corpo umano per essere sostenuto. B)struttura portante per il collegamento (e l`eventuale allontanamento) delle parti di copertura e sostegno. C)struttura di sostegno della copertura (l`impalcato che puo' essere fissa o mobile) D)elemento impermeabile di copertura per proteggere dal tempo (sole o interperie) E)elemento terminante |
![]() |